TOUR 3 : Monte Etna + Taormina + Messina Città
Itinerario del Tour:
- Pick-up al Terminal della navi da Crociera
- Trasferimento verso il Monte Etna in autostrada
Il nostro driver ti fornirà tutti i dettagli dei posti che vedrai lungo la strada.
ATTENZIONE! I nostri driver parlano inglese, ma non sono delle guide. Se vuoi la guida nella tua lingua, devi richiederla pagando un sovrapprezzo.
- Sulla cima del Vulcano!
Visiterai Zafferanza Etnea e quindi il famoso rifugio Sapienza a 1910m dove finisce la strada. Visita opzionale ai crateri. Vi è la possibilità di fare una gita opzionale (non inclusa nel prezzo) in cima al vulcano (3000m) con funivia o Jeep offroad 4x4.
- Trasferimento in autostrada verso Taormina
Il nostro driver ti fornirà tutti i dettagli dei posti che vedrai lungo la strada!
- Visita di Taormina:
Passeggiata al centro città, visita al Teatro Greco, Punto Panoramico: Isola Bella, Monte Etna, Calabria e la costa Ionica.
- Strada panoramica verso Messina
Seguirai la strada antica di Taormina e vedrai Isola bella e Mazzarò
- Visita di Messina Città:
Chiesa di Cristo Re e Mausoleo, Punto panoramico di Messina, Duomo di Messina
- Ritorno al Terminal delle navi da Crociera
Il driver vi riporterà alla vostra nave, il tempo di rientro è garantito: nessun passeggero verrà lasciato a terra!
Il tour si tiene tutti i giorni
NOTA IMPORTANTE:
Se venite con una nave da CROCIERA gli orari del tour corrisponderanno con quelli della nave
NESSUN PASSEGGERO SARA' LASCIATO A TERRA!
IL PREZZO DIPENDE DAL NUMERO DEI PASSEGGERI
Nota: Potete pagare il tour direttamente al vostro driver alla fine del tour.
Potete scegliere il punto di partenza del tour: porto di Messina, porto di Catania o porto di Giardini Naxos.
Per favore specifica sempre quando prenoti: Porto di arrivo, Data ed ora di arrivo, nome della nave, nome e cognome del passeggero di riferimento, numero di passeggeri, luingua preferita, un numero di cellulare valido ed il numero di tour che preferisci.
-> CLICCA QUI PER INFORMAZIONI SUL TOUR <-

Taormina, il più rinomato centro turistico di Sicilia, direttamente nel centro storico dove potrete visitare il famoso teatro Greco Romano, il Palazzo Corvaja e il Corso Umberto. Prima del rientro,tempo libero per lo shopping.
-> CLICCA QUI PER INFORMAZIONI SUL TOUR <-
Taormina è una destinazione molto popolare in Sicilia con molte attrazioni turistiche. Taormina possiede numerosi resti del suo passato Greco e Romano, un quartiere medievale e le rovine del castello, negozi e risoranti moderni. Situata sul fianco del Monte Tauro, la cittadina offre visuali fanstastiche della costa e del Vulcano (Monte Etna) ma anche notevoli percorsi a piedi. Ai piedi della cittadina vi sono bellissime spiagge dove puoi nuotare tra le acque cristalline.
Cosa vedere a Taormina:
-
Teatro Greco: Il teatro Greco di Taormina fu costruito nel terzo secolo AC, rinnovato dai Romani, oggi è usato per spettacoli teatrali estivi. Il teatro, costruito dentro la collina, possiede una eccellente acustica e vista spettacolare del mare e del Monte Etna.
-
Quartiere Medioevale: Un portale con torre dell'orologio è il punto di partenza per la pittoresca sezione medioevale di Taormina, con le sue strade strette e gli antichi negozi che vendono tessuti, artigianato e souvenir.
-
Corso Umberto: La strada piena di vita che attraversa la città, Corso Umberto, è piena di negozi e bar. Lungo la strada vi sono molte opportunità di incontrare persone e rilassarsi in uno dei molti locali. Una delle piazze più belle è Piazza IX Aprile che offre una stupenda visuale del mare.
-
Piazza Vittorio Emanuele: L'ufficio turistico di Taormina è all'interno del notevole Palazzo Corvaja, un misto di architettura Araba, Normanna e Gotico-Catalana. Il palazzo ospita anche il Museo delle Arti e Tradizioni Siciliane (chiuso il Lunedì). Nella piazza vi sono la chiesa di Santa Caterina ed i resti di un piccolo teatro Romano.
-
Piazza del Duomo: Al centro della piazza vi è una fontana con un centauro, il simbolo di Taormina. La chiesa di San Nicola è anche chiamata la cattedrale fortezza e venne costruita nel 1400 sopra un'altra chiesa. Possiede delle colonne di marmo rosa ed interessanti bassorilievi. Il suo portale principale venne ricostruito nel 1636 ed una una rosa in stile Rinascimentale.
-
Museo Archeologico Regionale: Dentro il Palazzo Badia Vecchia sulle antiche terme Romane, il museo ospita reperti di epoca Greca e Romana.
-
Castello Medioevale e Madonna della Rocca: Magnifiche viste sulla cima del Monte Tauro assieme alle rovine di un castello medioevale. Vi è anche un santuario del 1640, la Madonna della Rocca.
-
Giardini Pubblici: Un'altra visuale importante si ha presso i giardini pubblici in Via Bagnoli Croce, troverete anche fiori e piante esotiche.
Nota importante:
In caso di partenza dai porti di Catania o Giardini Naxos, visiterete rispettivamente le città di Catania o Giardini Naxos al posto della città di Messina.